mercoledì 6 maggio 2015

EUROPA E MEDIO ORIENTE (1973-1993). Convegno internazionale all’Università di Bari


L'intervento di Ali Reza Jalali, Direttore dipartimentale e Presidente Ce.S.I.Di.S.
 

 

Lo scorso 4 maggio 2015 si è svolto presso l’aula Starace del Dipartimento di Scienze politiche dell’Università degli Studi “Aldo Moro” di Bari, il convegno internazionale EUROPA E MEDIO ORIENTE (1973-1993). All’importante iniziativa promossa dall’ateneo pugliese con la collaborazione di diversi enti e anche con l’inserimento da parte della Commissione europea dell’evento all’interno delle varie attività per le celebrazioni del giorno europeo o festa dell'Europa che si celebra il 9 maggio di ogni anno, hanno partecipato con varie relazioni concernenti il tema dell’incontro molti studiosi e accademici italiani e stranieri. L’evento è stato suddiviso in un panel mattutino e due panel pomeridiani, dove sono emersi molteplici aspetti e una analisi multidisciplinare dei controversi rapporti tra l’Europa e l’area mediorientale lungo il ventennio preso in considerazione, dalla guerra dello Yom Kippur agli accordi di Oslo.

Per la lista degli interventi e gli argomenti trattati vedi http://dirittopubblicoislam.blogspot.it/2015/04/europa-e-medio-oriente-1973-1993.html

Inoltre, ha tenuto uno relazione sulla dottrina dello Stato del pensatore iraniano Ali Shariati, il Direttore del Dipartimento di Studi giuridici, politici ed economici del Centro Studi Internazionale “Dimore della Sapienza”, il dott. Ali Reza Jalali. Le relazioni saranno raccolte in un volume curato da Luciano Monzali, Rosario Milano e Gianvito Galasso, della cattedra di Storia delle relazioni internazionali del Dipartimento di Scienze politiche dell’Università di Bari.

Nessun commento:

Posta un commento